“Un’esperienza unica“
Sabato 10 e domenica 11 maggio, concediti un weekend speciale dedicato al benessere e al contatto con la natura incontaminata. Questo evento, aperto a tutti, si terrà presso Il Cuile, un antico ovile ristrutturato del tardo ‘700, situato a Lampianu nell’estremo nord-ovest della Sardegna. Avvolto da uno scenario mozzafiato, Il Cuile offre un rifugio lontano dalla folla e dall’inquinamento, a pochi passi dal mare. Qui condivideremo il nostro tempo e trascorreremo la notte: il Cuile dispone di 5 stanze doppie e 2 bagni.
Praticheremo attività fisica e cammineremo lungo percorsi spettacolari che si affacciano sul mare, condivideremo il pranzo e la cena, ci dedicheremo a laboratori di cucina preparando un piatto per la sera del sabato e uno per il pranzo della domenica e faremo una camminata suggestiva sotto le stelle.
L’evento è a numero chiuso: massimo 6 partecipanti (faranno fede le adesioni in ordine di arrivo).
Di seguito il programma delle 2 giornate:
SABATO 10
- Ore 14.30: ritrovo presso i parcheggi del Centro Commerciale Monserrat, a Sassari, e partenza verso Il Cuile;
- Ore 15.15: arrivo alla struttura e registrazione degli ospiti;
- Ore 16:00: attività motoria sul prato – la nostra palestra a cielo aperto. Esercizi di attivazione muscolare, mobilità articolare, tecnica di cammino dinamico e sportivo, stretching e rilassamento;
- Ore 17.00: termine dell’attività;
- A seguire, breve passeggiata con raccolta cardi ed erbe spontanee;
- Mini-laboratorio di cucina: l’utilizzo del coltello in cucina, i vari tagli e loro denominazioni. Esercitazioni di tagli di varie verdure e preparazione di un primo o secondo piatto da consumare insieme per la cena;
- Cena in condivisione: ognuno porta qualcosa.
Il Cuile offreacqua, vino e caffè;
Dopo cena, camminata sotto le stelle lungo i sentieri suggestivi tra colline e mare.
DOMENICA 11
- Ore 9.30: colazione offerta dal Cuile: caffè, latte, thè, biscotti e merendine;
- Ore 10:00-11:00: attività fisica (Risveglio e attivazione muscolare, tecnica di cammino e breve camminata, stretching di gruppo e rilassamento)
- A seguire, preparazione di un primo o secondo piatto da realizzare insieme;
- Ore 13.00: pranzo in condivisione. Ognuno porta qualcosa. Condivideremo il piatto preparato insieme;
- Ore 15.00: Passeggiata lungo i sentieri della Nurra verso il mare
- Ore 17.00: Termine dei lavori e rientro.
Quota per persona in stanze doppie (5 stanze con 2 bagni): € 95.
La quota comprende:
- Pernottamento;
- Prima colazione;
- Mini laboratori di cucina;
- Ingredienti e attrezzatura per il laboratorio;
- Acqua, vino e caffè offerti durante i pasti;
- Attività motorie;
- Organizzazione;
- Accompagnamento.
Prenotazione (con caparra di € 50,00) entro martedì 30 aprile inviando un messaggio WhatsApp o chiamando il n. 3495510012.